Crossover a tutto tondo, potente nei suoni e diretto nei contenuti.
Crossover a tutto tondo, potente nei suoni e diretto nei contenuti. Riferimenti prestigiosi quali Incubus (quelli di “s.c.i.e.n.c.e.”), Limp Bizkit e Rage Against the Machine, rivisitati con stile e personalità e ritagliati su misura per descrivere la triste realtà italiana attuale.
La formazione umbra, composta da mc, chitarra, basso e dj, stupisce per la capacità di descrivere il mondo che ci circonda, con liriche affilate e taglienti, esaltate dalle sonorità tipiche del crossover, ritmate ed energiche, nelle quali il dj una volta tanto non assume un ruolo marginale e di contorno, ma al contrario assurge a vero e proprio direttore d’orchestra.
Disoccupazione, inquinamento, fonti energetiche rinnovabili, legalizzazione delle droghe leggere e disinformazione sono solo alcune delle tematiche affrontate dai testi, sputati in faccia a chi ascolta con più rabbia possibile. E la rabbia è un buon deterrente per non cadere nella trappola dello slogan facile, finto e costruito, donando al contempo credibilità e autorevolezza al progetto. La sincerità e la passione che trasudano da “Di fronte all’evidenza” fa sperare che un giorno questi ragazzi possano trovare la giusta attenzione dal pubblico, se la meritano.
---
La recensione Di fronte all'evidenza di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2012-07-04 00:00:00
COMMENTI (3)
mmmhhh.... marchigiana.... chiedo venia....
Formazione "umbra"?!
Grandi ragazzi!!!