MALAMOREVenere e Giove2024 - Pop rock

Venere e Gioveprecedenteprecedente

Una "guida galattica per autostoppisti" che cercano di tornare a casa dalla persona amata

Veneree Giove è il titolo del nuovo singolo dei MALAMORE, band attiva sin dal 2018 nel circuito underground leccese e composta da Osvaldo Greco (voce), Matteo Spano (batteria) e Giacomo Spedicato (chitarra). Il pezzo, prodotto e distribuito dalla tarantina DIGA Records, oltre ad anticipare l'uscita del secondo album del gruppo pugliese, prevista per il 2025, vede la partecipazione di Francesco Pellegrini, il fidato "Maestro" degli Zen Circus, alla voce e alla chitarra.

Il risultato di quest'unione d'intenti è una traccia molto dinamica che, restando nei paraggi dei canonici tre minuti di ascolto, passa da una prima parte fatta di timidi fraseggi di pianoforte e influenzata dal cantautorato italiano a una coda pop rockdi beatlesiana memoria, tinta da leggere venature psichedeliche capaci di riportare alla mente brani come Forse Domani di Colapesce Dimartino. 

Una ballad strutturalmente interessante, grazie al cambio di registro sonoro e al "tandem" di voci tra Greco e Pellegrini, su cui il terzetto pugliese appoggia strofe e ritornelli che richiamano al ciclico "bacio astronomico" tra i pianeti Venere e Giove paragonato all'ottovalente emozionale che si prova nel trovare una persona, perderla per poi cercare in tutti i modi di riconquistarla.

È buio e siamo persi
Anche se non è facile
Mi chiedi l'impossibile
Ma poi vieni da me
Hai gli occhi che hanno pianto perché
Credevi fosse diverso
Perdersi in un abbraccio con me

Canta il gruppo leccese nel suo ultimo singolo. Con Venere e Giove i MALAMORE (e il Maestro Pellegrini) cantano la cosmogonia dei sentimenti che ci legano indissolubilmente alle persone con cui abbiamo percorso una parentesi della nostra esistenza.

Una canzone davvero intrigante, capace di avvolgere chi la ascolta proprio come gli abbracci che ognuno di noi desidera ricevere: piccole, grandi dimostrazioni d'affetto che testimoniamo la potenza di quel dantesco "amor che move il sole e l'altre stelle".

---
La recensione Venere e Giove di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-04-13 21:58:01

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia