MaLaVoglia Punto 2025 - Rock, Indie, Pop rock

Punto precedente precedente

Un disco che ha il coraggio di essere autentico.

MaLaVoglia, con il suo primo album PUNTO, firma un’opera d’esordio tanto attesa quanto necessaria. Non un inizio, ma un approdo: dieci anni di cammino, polvere sotto le scarpe, sogni resistenti come ferro battuto, e ora questo disco che non chiede ascolto, lo pretende.

PUNTO è come un luogo, come una pausa, come fine che spalanca nuovi inizi. È il cuore pulsante di un album che si muove tra le vene del cantautorato italiano, ma rifiuta con forza di essere ingabbiato in una somiglianza. C’è un’eco lontana dei grandi – De André, Rino Gaetano, Fossati – ma il timbro resta inconfondibilmente suo, impastato di ironia, malinconia, rabbia e tenerezza.

Le dieci tracce si susseguono come capitoli di un diario scritto a voce alta, in equilibrio costante tra confessione e racconto. C’è la carezza stonata dell’amore in “Punto”, la rabbia gioiosa di “Sei bravo ma”, che sembra nato da un bacio tra gli Skiantos e Lo Stato Sociale, e la struggente malinconia di “Freddie”, che si unisce a quella “Terra Rossa”.

Ma ciò che colpisce di più è la coerenza. Nessuna traccia somiglia davvero all’altra, eppure tutte parlano la stessa lingua emotiva. È un album che suona come una vita, con le sue contraddizioni, i suoi alti e bassi, i suoi chiaroscuri. Le canzoni non si limitano a essere belle – sono vere. E in questo tempo di estetiche vuote, PUNTO ha il coraggio dell’autenticità.

MaLaVoglia scrive come chi ha amato molto e sofferto di più, canta come chi sa che la bellezza è sempre una forma di resistenza. Il risultato è un disco che non cerca l’universalità, e proprio per questo la trova. È un lavoro che si lascia ascoltare, sì, ma soprattutto si lascia abitare.

---
La recensione Punto di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-04-12 07:28:39

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia