“Fancazzista” è il nuovo singolo di Riccardo D’Avino, in uscita venerdì 2 giugno 2023 e distribuito da Amuse.
E’ una canzone che nasce come provocatoria e irriverente risposta ad un mondo del lavoro colmo di precarietà, sfruttamento, vessazioni.
Il pezzo, con sfacciataggine e ironia, recita “io non ho più voglia di lavorare” nel suo ritornello. Perchè si oppone a tutti quegli imprenditori senza scrupoli, che si aspettano il massimo dai dipendenti, ma offrendo molto poco a livello umano ed economico, e facendo capire a questi ultimi che devono ringraziare già solo perchè è stato concesso loro di lavorare.
E’ un brano che ha l’obiettivo di far riflettere su questa annosa questione, che emerge soprattutto d’estate, quando i titolari delle strutture ricettive lamentano la carenza di personale, anche in TV e sui giornali, rendendola una notizia di tendenza e molto dibattuta, ma spesso ingiustamente raccontata a favore dei titolari stessi.
Per la promozione di “Fancazzista”, Riccardo D’Avino ha ideato un’insolita strategia: ha inserito un fittizio e volutamente esagerato annuncio di lavoro in vari siti di annunci e gruppi Facebook, nel cui testo vengono richieste svariate qualità e disponibilità al candidato, impossibili da trovare tutte in una sola persona. Qualcosa di molto simile a ciò che spesso purtroppo viene riportato negli annunci di lavoro reali.
A tutte le persone che hanno risposto, è stato inviato il videoclip del brano e, nel corpo della mail o del commento su Facebook, c’era scritto “non farti fregare!”.
Una strategia promozionale che si prende gioco del mondo del lavoro, proprio come quest’ultimo fa con molti di noi.

Fancazzista
Riccardo D'Avino
Descrizione
Credits
Registrata da Davide Borri al Full Clip Studio.
Mixata e masterizzata da Luca D’Angelo.
Produzione artistica di Davide Borri.
Riccardo D’Avino: voce, chitarre, programmazione.
Il Metz: tastiere.
COMMENTI