Pigro ma vulcano umano, tranquillo ma sempre in movimento, ha proposto la sua musica e le sue idee girando i locali della penisola in affollate serate “pop” conquistando la stima degli addetti ai lavori e del pubblico, a lui affezionatissimo.
Artista non per caso, Riki Cellini si confronta con tutte le forme di comunicazione: dal teatro alla televisione, dalla radio (ha collaborato con R101, RDS, Radio Number One) alla musica, naturalmente (tra i suoi produttori artistici ed esecutivi Attilio Fontana, Silvio Pozzoli, Roby Facchinetti, Lorenzo Poli). Negli anni ha spaziato tra diversi generi musicali senza mai perdere la propria originalità, costruendo un percorso musicale che lo ha portato a pubblicare 4 album e 18 singoli.
Dopo “Meravigliosa mattinata” e “Trallallero live”, “Rettoriano” è il terzo album, anticipato dal singolo e dal videoclip “Eroe”. L’intero lavoro è un personalissimo omaggio a uno dei personaggi più irriverenti e liberi della musica italiana di sempre: Donatella Rettore.
“La tigre e il samurai” invece è l’inedito apripista di “Niente di nuovo“, un album raccolta con i momenti più rappresentativi del viaggio musicale di Cellini impreziosito da inediti e duetti, pubblicato anche in edizione limitata su vinile.
“Canzonissima” il singolo e il video citazionista in anteprima su SKY TG 24 , nasce dal desiderio di ritrovarsi.
Il nuovo progetto discografico, “Quello che basta“, pubblicato anche in spagnolo (“Lo que me basta”), sintetizza alcuni tratti dello stile di Cellini con quelli più tipici del sound indie italiano contemporaneo.
---
L'articolo Biografia Riki Cellini di Riki Cellini è apparso su Rockit.it il 2025-04-16 14:46:36