Sound check è un album sincero, spiazzante, ricco di contrasti, di temi e
generi diversi che coesistono tra loro in perfetto equilibrio. Un album vero,
dove è difficile stilare una classifica dei “preferiti” perché i brani sono tutti
belli, frutto di una selezione accurata. E si sente.
Salvatore Riso dimostra grande versatilità vocale e interpretativa, spaziando
da capolavori romantici come “L’amore non è”, a brani pieni di ritmo come
“Canzoni inutili”, “Diversa mente” o “Non può piovere per sempre”. Un pop
classico e moderno al tempo stesso, con influenze rock e hip hop. Questo
disco segna anche l’inizio dell’attività “dal vivo” di Salvatore Riso, da qui l’idea
del simpatico “intro” che dà il titolo all’album.

Sound Check
Salvatore Riso
Descrizione
Credits
Salvatore Riso - voce, cori
Federico Nardelli - chitarre elettriche e acustiche
Ciro Scognamiglio - pianoforte, synth, cori
Brani di:
Salvatore Riso (tracce 3, 4 e 7)
Salvatore Riso e Ciro Scognamiglio (tracce 5 e 6)
Ciro Scognamiglio (1, 2, 8, 9, 10 e 11)
Arrangiamenti di:
Ciro Scognamiglio (tracce 1, 2, 8, 9, 10, 11 e ghost track)
Salvatore Riso e Ciro Scognamiglio (tracce 3, 4, 5, 6 e 7)
© & ℗ 2015 by Museek studio - Roma. All rights reserved.
COMMENTI