The Master of Lightning è il terzo disco dei Silver Lake, scritto a distanza di quasi sei anni dal secondo
“Every Shape and Size”, pubblicato da SG Records nel 2013. Label che si è anche occupata del lancio del
primo disco, l’omonimo Silver Lake, nel quale hanno partecipato come guest star Michele Luppi (attuale
tastierista e corista dei Whitesnake), Simone Mularoni (DGM) e Gabriele Ravaglia.
The Master of Lightning, uscito oggi 8 Maggio 2019 per SG Records, è stato registrato e masterizzato
nell’agosto 2018 al Domination Studio, sotto la guida di Simone Mularoni (che si è sempre occupato della
produzione dei dischi della band): rispetto agli altri album, questo si distingue per gli intermezzi di musica
elettronica e per un sound ancora più roccioso e, a tratti, cupo.
Questo terzo lavoro targato Silver Lake e chiamato The Master of Lightning è quindi un semi-concept
album: le canzoni 1, 3, 4, 5, 6 e 9 raccontano gli ultimi giorni di vita di Nikola Tesla, il genio dell’elettricità o,
secondo alcuni, il signore dei fulmini (the master of lightning, appunto). Il disco è composto da 10 brani e
rispetto ai predecessori, si distingue per la presenza di momenti di musica elettronica e sintetizzatori che
rendono l’atmosfera molto più “elettrica e moderna” ed inoltre vede l’ingresso di Gianluca Fattori al basso,
al posto di Luigi Rignanese (che invece aveva suonato in entrambi gli album precedenti).

The Master of Lightning
Silver Lake
Descrizione
Credits
Davide Bertozzi - voce e cori
Giovanni Matichecchia - chitarra
Gianluca Fattori - basso
Andrea Urbinati - batteria
COMMENTI