Meteore
La fugace bellezza di un’amicizia o di un amore che brucia intensamente e poi svanisce, come una meteora nel cielo notturno: questa prima traccia dell’EP vuole catturare l’effimero, il dolce e l’amaro delle relazioni.
Labirinto
Il brano spiega la sensazione che si prova quando si rimane intrappolati in un dedalo di decisioni, e ogni scelta sembra portare a un’altra via senza uscita. Ma come può un viaggio così angosciante essere così avvincente?
Controluce
In un mondo in cui la luce rappresenta la chiarezza e l'ombra l'ignoto, amare qualcuno in controluce è come danzare sul filo sottile, tra passione e ambiguità. È come camminare in un sogno dove i colori sono offuscati e le forme indistinte.
Ansia, Pt. I
È un inno liberatorio all'umanità della vulnerabilità. L'ansia, spesso vista come un nemico, una volta smascherata diventa una compagna di viaggio, una parte integrante del percorso verso la consapevolezza.

Ultramorfosi
Mare
Descrizione
Credits
Scritto da Martina Battaglia
Eseguito da Mare">Mare
Composto e arrangiato da Martina Battaglia, Simone Carbone
Prodotto da Mare">Mare, Simone Carbone
Batterie di Marco Fuliano
Registrato, mixato, masterizzato da Simone Carbone
Artwork di Jacopo Perinati e Chiara Spanò
Direzione artistica di Martina Battaglia, Jacopo Perinati
Foto e post-produzione video di Jacopo Perinati
COMMENTI