Tempi moderni

Tempi moderni

Stefano Del Rosso - Cantautore

2025 - Cantautoriale, Folk

Descrizione

"Tempi moderni è un viaggio all'interno le luci ed ombre di questa epoca tecnologica fatta di apparenze, cellulari che ci ipnotizzano, modelli di ricchezza e bellezza irraggiungibili, informazioni manipolate, e frontiere chiuse. Un epoca che in cui il potere deve trovare un motivo o un nemico a tutti i costi per giustificare le sue azioni. Ma questo album è anche un viaggio nel mondo interiore degli esseri umani con le loro fragilità, sentimenti, desiderio di essere accettati e speranze di un futuro migliore. "Tempi moderni" racconta anche queste storie al di la delle apparenze, al di la del caos che ci gira intorno."

L'arrangiamento è curato da Marco Natali dell'etichetta discografica Madamadoré.
Testi e musiche di Stefano Del Rosso

Questa una breve introduzione ai brani:

1 -“Tempi moderni”: tratteggia il clima attuale, tra arrivismo e follia. Un mondo fatto di cellulari che ci ipnotizzano, modelli di felicità irraggiungibili, apparenze, telecamere ovunque, manipolazione delle informazioni, bugie, muri lungo le frontiere.

2 - “Va bene così”: la vita è come un fiume che scorre tra incontri e addii. Noi siamo osservatori e protagonisti di tutto questo. E in fondo va bene cosi.

3 -“Dove vai, dove sei”: un incontro alla ricerca di se stesso. Nel viaggio della nostra vita esiste un mondo invisibile, o forse visibile solo per alcuni, dove c'è qualcuno o qualcosa che ci protegge. E per un viaggio che finisce c'è n'è un altro che
comincia.

4 -“Ogni attimo”: il significato più profondo della vita si trova in ogni attimo se vissuto con piena consapevolezza. " e devi camminare per migliaia di strade per sapere chi sei"

5 -“Tu mi turbi”: l'amore come stupore, sentimento, rottura di ogni schema, fiducia, unione, accettazione, trasformazione.

6 -“Tutto passa”: una visione al di la delle parole, un società per molte cose alla deriva dove la sete di potere prende il posto dell'umanità (le “verità colpite a sangue, prese e poi gettate via”).

7 -“Qualcosa cambierà” : uno spiraglio, una voce di speranza: ci sono persone, gesti, che ti fanno credere che un cambiamento sia possibile. Esiste la speranza che le caratteristiche di empatia e amore, che contraddistinguono l'essere umano quando non si perde, possano vincere su tutto questo dolore.

8 -“Terra”: una vita semplice, il nostro cuore come bussola, cercare di essere al meglio con sincerità, tornare alle cose vere. E se non ci riusciremo al massimo saremo “ambasciatori del girone dei perdenti”

9 -“Quello che sono”: alla fine sono solo un piccolo uomo col suo sguardo sul presente, ma tutti insieme forse possiamo cambiare le cose.

"Le luci della ribalta
Imprigionano le anime
L'unica libertà
È dentro di te. "

Credits

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia