Un lavoro che TIME PRESSES può definirsi un punto di svolta del gruppo stesso, poiché riesce a trovare una convergenza tra la rilettura di brani dalla struttura complessa tipica delle idee iniziali, con lavori di ricerca di sonorità più immediate ed istintive che danno origine alle nuove composizioni di Klystron.
Con TIME PRESSES Klystron si congeda commosso e riconoscente dal progressive rock e prosegue il percorso musicale e artistico grazie ai suggerimenti e alle idee scaturite da quel magico periodo.
TIME PRESSES
THE KLYSTRON
Descrizione
Credits
Alberico+Marracino">ALBERICO MARRACINO: bassi, voci
Francesco+Prando">FRANCESCO PRANDO: batterie e percussioni, voci
Marco+Cuccagna">MARCO CUCCAGNA: tastiere, chitarre, cembalo, campionamenti, voci
LUCREZIA CUCCAGNA: canto
Musiche, testi ed arrangiamenti di MARRACINO, CUCCAGNA, PRANDO.
Registrato a TOOLCUBE e STUDI KLYSTRON CLUB, Roma
Mixato a TOOLCUBE e AGSTUDIOS, Roma
Masterizzato a AGSTUDIOS, Roma
ALBERICO ha suonato su basso Ibanez in audio, o in MIDI da campionamenti ed unità effetti Native Instruments o Apple Logic Pro.
FRANCESCO ha suonato batterie e percussioni su Roland TD-30K e TD-15KV.
MARCO ha suonato pianoforti, cori e archi su KAWAI CA71; sintetizzatori, mellotron e ottoni su Samson MIDI Keyboard Carbon 61 da librerie Native Instruments o Apple Logic Pro, e su Apple iPad da librerie Sampletank IKMultimedia; chitarre elettriche su Fender Stratocaster American Standard 2012 SSS, con processore multieffetto Digitech RP355.
COMMENTI