"Die Option" 3/3/2015. Dopo i due LP ("The Maniacs" – 2009 e "Cattive Madri" - 2012) prodotti da Olly Riva (Shandon, The Fire, Rezophonic) e due EP autoprodotti ("Maniac Mansion" - 2008 e "Material" – 2010) il power trio milanese si è affidato per la produzione artistica del disco all'amico Massimo Guasconi, compositore ed ex insegnante della Civica di Milano.
I brani, registrati nello studio Jam Session in Bovisa, quartiere alle porte di Milano, sono stati composti interamente dai tre, che con il loro background fatto di distorsori e irruenza si sono confrontati con le peculiarità accademiche di un produttore jazz.
Sulla scena milanese dal 2001 in diverse formazioni e successivamente alla pubblicazione del loro fortunato omonimo primo LP nel 2009, sulla scena nazionale, i maniaci hanno sentito la necessità di staccare la presa per un po' e di riguardarsi indietro per capire quale fosse l'opzione migliore per il futuro del gruppo. In questo momento di riflessione, i componenti della band si sono dedicati ad altri progetti musicali e si è rafforzato il collettivo Against' em all records, nato per supportare il progetto "The Maniacs", che ha pubblicato i lavori di Larry Manteca (afrobeat/funky/jazzrock) e The Spezials (garagerock/postpunk).
Durante questo periodo di pausa dai palchi non si è fermata la composizione dei brani, che ha portato alla registrazione di oltre 100 minuti di session notturne e sperimentazioni con altri amici musicisti. Da qui la necessità di entrare in studio, con in testa due idee chiare: non limitarsi ai classici colori del power trio e tornare al cantato in inglese, consentendo ai tre di calarsi al meglio nella ricerca del sound giusto, da dare alle dodici tracce che compongono il nuovo lavoro "Die Option".

Die Option
The Maniacs
Descrizione
Credits
The Maniacs: Riccardo Danieli (voce, chitarra, synth, percussioni) – Davide D'Addato (batteria, cori) – Cisco Molaro (basso, cori)
Hanno suonato con noi
: Alberto Centofanti – hammond, clavinet, mellotron, synth, piano elettrico
Roberta Sdolfo e Rossana Ruffini – voci in “Nothing at all”
Registrato da Massimo Guasconi @ Jam Session studio, Milano
Mix e mastering di Alberto Centofanti @ Jam Session studio, Milano
Artwork di Usa Limsithong
COMMENTI