Commenti di GianlucaStanzio

Su Leggi in anteprima i testi dell'album "Cento Giorni Da Oggi" degli Amor Fou
Zitti zitti zitti che forse forse stavolta s'è ******ato.
16/04/2012

Su Gli Afterhours contro Internet e la generazione divano
Ma è un fatto generazionale, credo, non soltanto di profitto: la musica, per Agnelli & C., non si libererà mai da certi cardini in cui loro l'hanno inseguita e costruita per anni; servono ragazzai più giovani per digerire la tomba dei Cd, o dei...
16/04/2012

Su Amor Fou, ascolta l'anteprima del nuovo album
Buh. Ma una roba così rende davvero un "servizio" alla band, aiuta veramente a intuire qualcosa del disco? O fa soltanto danni? Non saprei, a me non piace (il teaser -. il disco chissà).
15/04/2012

Su Gli Afterhours contro Internet e la generazione divano
Massimo rispetto per Agnelli, per la storia intera degli Afterhours e per quello che sono adesso (se non li vuoi non li "compri"). Bella l'ultima risposta maindicativo l'effetto che può provocare; perle ai porci, come si suol dire: qua se non...
15/04/2012

Su Colapesce, una nuova canzone da ascoltare
Bello. Viva Colapesce! (Io proseguirei coi blogger frustrati :)
11/04/2012

Su Leggi in anteprima i testi di "Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile" di Dimartino
Questo è fuori. Antisemita ci sarà sua sorella. Spendo volentieri cento Euro per tentare una denuncia, e se fallisce pazienza - di certo ne ho sprecati di peggio. Ma se riesce, Cristo Santo che soddisfazione... A presto, su altre sintonie.
11/04/2012

Su Leggi in anteprima i testi di "Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile" di Dimartino
E comunque per quel poco che vedo sì, a me risulta sia sempre il primo a insultare. O perlomeno a infamare. Il che si porta appresso delle ovvie conseguenze. Bannare le infamie gratuite, perlomeno quelle, potrebbe essere utile - anche per ribadire...
11/04/2012

Su Leggi in anteprima i testi di "Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile" di Dimartino
Paolo, hai ragione. Punto e basta. Però dà fastidio, e non sempre uno ha la luona buona per lasciar correre. Io credo che un po' di filtro aiuterebbe.
11/04/2012

Su Leggi in anteprima i testi di "Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile" di Dimartino
Combinazione numerica: nazista ci sarà tua sorella. Vediamo se nelle tue esternazioni qua sopra ci sono gli estremi per una denuncia, o perlomeno per farti bannare a vita. Secondo me sì. L'esperto legale, invece, mi dice che è difficile...
11/04/2012

Su Trippa Shake!
Bella, energica e sincera, fotografia di un'epoca (che non è mai passata). Molti gruppi non li conoscevo, grazie, ottime sorprese... mi documenterò.
10/04/2012

Su Leggi in anteprima i testi di "Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile" di Dimartino
Bello Dimartino. Il singolo parte che pare (a qualcuno) una canzonetta, poi le atmosfere entrano sottopelle, aprono squarci di ricordo, evocano. I testi reggono già da soli - cosa rara. Sarà un bel disco (alla faccia del parassita qua sopra;...
10/04/2012

Su Brunori SAS, la colonna sonora del cartone animato Dixiland
Sono spaesato, disorientato, quasi avvilito: per ben due volte concorde nel giro di pochi post. Sarà la primavera chimica, chissà. Viva Brunori (più onesto di Co**n).
27/03/2012