Commenti di daviddrago

Su 1969 di The Niro
E' vero che sulle opinioni non si discute. Ma francamente, dire che questo album non abbia anima non mi sembra un'opinione, ma una svista, una disattenzione. Ne siete certi? Forse, ognuno sente i brividi dove può.
10/07/2014

Su Come una sola generazione ha ucciso l'industria musicale
L'articolo è interessante, i commenti ancora di più. E ancora più interessante è il fatto che sia un articolo tradotto da una rivista - e quindi una realtà - americana.
Di certo, è sospeso tra illuminazione e approssimazione, e qualcosa...
08/07/2014

Su il sole e le palme di Dario Margeli
ma davvero lo avete recensito? e senza nemmeno una citazione sul video della title track?
03/05/2014

Su Lezioni di anatomia di Albedo
superbo
16/05/2013

Su La vita agra di unòrsominòre.
La chiudo anch'io. Capisco il punto di vista, ma mi pare riduttivo: a fronte di qualche eccesso, unorsominore ha una qualità musicale e una ricchezza lirica che non possono sfuggire. Francamente, sul divano della Dandini seduti dalla parte giusta...
14/11/2011

Su La vita agra di unòrsominòre.
vi siete dimenticati di Luciano Bianciardi? Il titolo deriva da una sua opera, come fate a dire che non c'è forza narrativa? Anche Bianciardi veniva accusato della stessa cosa, ma non si tratta di populismo o qualunquismo, quanto di sottolineare...
13/11/2011

Su BioY di Beatrice Antolini
PS: però una cosa. Buffo che ammiratori e detrattori della Antolini si accusino a vicenda di essere snob. Io, che ho processi mentali assai elementari, della recensione di wad ho capito solo che la antolini ce la meritiamo tutti, un po' come...
21/11/2010

Su BioY di Beatrice Antolini
Porcavacca che casino per un disco!!! Puntualizziamo e sdrammatizziamo? Petrina si chiama Debora, a Cisternino si sta proprio bene, e lasciamo stare Denise, perchè almeno il suo singolo mette allegria.
21/11/2010