Commenti di diafonia

Su Come suonava una canzone ai tempi dell'antica Grecia? Così.
In realtà non sappiamo per quale strumento fosse composta questa epigrafe. Le nostre sono interpretazioni sulla cui fedeltà poco possiamo dire. La partitura ci dà elementi abbastanza certi, ma sulla stessa esecuzione canora c'è ancora un grande...
17/02/2015

Su Come suonava una canzone ai tempi dell'antica Grecia? Così.
Ciao Michele, sì in quel commento mi sono mangiato una "r". Grazie a voi rockit :)
26/11/2014

Su tutti ostentammo a stento di calogero in candela
Grande Calogero!
06/04/2014

Su Come suonava una canzone ai tempi dell'antica Grecia? Così.
Il "pezzo" è un epitaffio ed è stato scoperto nel'800 e pubblicato negli anni 20. E' di età ellenistica, non "tra il 700 e il 400" (è datato tra il III a.C. e il II d.C., con più probabilità per questo secolo). Gli Aea ne hanno fatto una...
18/01/2014

Su Si può fare a meno della SIAE e usare servizi alternativi?
Ben svegliati, RockIt! Carlo, SubTerra Label subterralabel.com
22/03/2013