Commenti di violavinile

Su La bussola e il cuore di Amedeo Minghi
Mi sono imbattuto per caso in questa recensione di 4 anni fa perché stavo cercando un testo (di Panella) di una canzone di Minghi su Google, e Google mi ha indirizzato su Rockit (?!?!?!). Non solo scopro che su Rockit ci sono i testi di Minghi, ma...
25/12/2020

Su Le canzoni sul Coronavirus sono terribili, e ci dicono molto della musica oggi
Ecco, mi tocca da vicino questo argomento. Mi spiace leggere queste parole, mi spiace che ci sia una corsa all'oro, mi spiace davvero che molti artisti debbano per forza scrivere canzoni che parlano di questo momento ma... è successo anche a me....
07/04/2020

Su Lucio Corsi, una canzone per sognatori che non si arrendono
Wow in certi momenti mi ricorda Ivan Graziani.
29/10/2019

Su Forse dovremmo ringraziare i Lùnapop
Sì, mi sa che avete ragione. L’itpop di oggi è un po’ come i Lunapop. Però rimane sempre quell’amaro in bocca: io consideravo Squerez (e lo penso tuttora) un disco frivolo e inconsistente. Un disco in cui traspare la scrittura acerbissima...
27/02/2019

Su Umberto Maria Giardini, in arrivo un nuovo brano insieme a Edda
Ah no scherzavo, è solo un 12”, peccato.
05/02/2018

Su Umberto Maria Giardini, in arrivo un nuovo brano insieme a Edda
Oh, bene, collaborando con Edda, sarete costretti finalmente a citare Umberto Maria Giardini nella classifica dei migliori dischi dell’anno!
05/02/2018

Su Top It 2017: i 20 dischi dell'anno secondo Rockit
Ma perchè Umberto Maria Giardini non c’è mai e Edda c’è sempre? “Futuro Proximo” merita.
21/12/2017

Su Cinque canzoni per ricordare Mango
Anche Credo non è niente male.
08/12/2017

Su Le polemiche contro il nuovo pop italiano non hanno alcun senso
(Parto col flusso di coscienza) Ma sì, ma sì, inutile accanirsi. Io in "riccione" la sento la mano di Raina e le atmosfere di "Alì" effettivamente non sono così distanti. Io ho amato quel disco degli Amor Fou ma, parliamoci chiaro, quei testi...
19/08/2017

Su I 50 dischi migliori dell'anno, secondo Rockit
Alla voce rap italiano, avete citato ottimi dischi (Nitro, Mezzosangue, Dargen), ma il Guè no. Si poteva evitare di inserirlo! Tra qualche anno vi pentirete di questa mossa.
Levante, secondo me, tra i primi dieci al posto degli Albedo.
26/12/2015

Su Il lavoro dell'autore. L'intervista a Dario Faini
Queste interviste sono davvero molto utili e le leggo sempre volentieri. La "colpa" di cui si parla ad un certo punto dell'intervista, secondo me è da imputarsi più alle radio che ai produttori. Sarebbe bello che voi di rockit vi dedicaste...
11/07/2015

Su Neil Young contro il ritorno del vinile: è solo una moda
Assolutamente vero ciò che dice Neil Young. Una volta, quando c'erano solo i 33 giri, o prendevi quello, oppure nisba. Adesso è più per "fascino" verso l'oggetto che la gente lo compra. Dal punto di vista tecnico il CD o i file Wave suonano...
04/04/2015