Anticipato dal primo singolo “Ho le febbre” feat. Edda, 'Le radici sul soffitto' è un album di dieci brani, scritti e composti da Maria Mirani, Giada Lembo, Greta Frera e Marialaura Savoldi e prodotti da Cesareo (Elio e le Storie Tese).
Il filo conduttore dell'album è una descrizione critica e malinconica della decadenza del mondo attuale, commista al desiderio di resistenza alla passività e a quel sentimento che sopporta di mala voglia il peso della vita.
Attraverso la loro musica e i testi le quattro ragazze cercano di riflettere il concetto del non trovarsi a proprio agio nel mondo, del non trovarvi una propria sistemazione, attraverso testi tendenzialmente cupi, malinconici e letterari, a cui fanno da contraltare atmosfere musicali graffianti e debitrici di certo rock d'autore anni 90.
· Il singolo "Ho la febbre" vede la partecipazione, alla voce, di Stefano "Edda" Rampoldi.
L'artwork è stato realizzato dall'artista Riccardo Tonoletti, in arte Dorothy Bhawl (bresciano come le componenti del gruppo), il cui stile iconoclasta e spesso estremo lo ha portato a esporre in molte gallerie in Italia e all'estero (nel 2019 le opere di Bhawl adornano la casa e il laboratorio della stilista inglese Vivienne Westwood), nonché a collaborare con musicisti tipo Devo, Phil Collins, Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti e Andrea Fumagalli dei Bluvertigo.
L'immagine di copertina è basata sul titolo dell'album 'Le radici sul soffitto', una sorta di allegoria sulla morte come rinascita e, in generale, sulla fine come nuovo inizio.

Le radici sul soffitto
Viadellironia
Descrizione
Credits
TRACKLIST
1 Bernhardt
2 Le radici sul soffitto
3 Ho la febbre feat. Edda
4 La mia stanza
5 Canzone introduttiva
6 Come vene del marmo
7 Stampe giapponesi
8 Architetto
9 Simile a un morente
10 Figli della storia
CREDITI
Cesareo">Cesareo: chitarra in 'La mia stanza', 'Canzone Introduttiva', 'Simile a un morente'
tamburello in 'La mia stanza' e 'Canzone Introduttiva'.
Edda: voce in 'Ho la febbre'
Mangoni: prezioso inserto in 'Architetto'.
Registrato a Milano presso gli studi Hukapan da Matteo Ambrosin e Luca Mezzadra
Mixato da Mc Costa presso Sumotoy Studio
eccetto 'Stampe Giapponesi' e 'Figli della Storia', mixate da Stefano Civetta a Londra presso Abbey Road Studios
Editing e mastering: Mc Costa
Testi: Maria Mirani
Musica: Viadellironia
Prodotto da Cesareo">Cesareo per Hukapan Srl
Grafica: Immagine di copertina e foto di Dorothy Bhawl
http://www.dorothybhawl.com/
Elaborazione grafica: Jekyll & Hyde
COMMENTI