Un pezzo pop rock ispirato da una storia d'amore capace di trascendere il tempo e lo spazio
Esistono racconti e leggende in grado di incarnare come nessun altro i vizi e le altrettante virtù che albergano nell'animo umano: dalle Favole di La Fontaine alle Fiabe dei Fratelli Grimm, passando per le tragedie greche e i grandi romanzi russi. All'interno di questo mare magnum culturale, il racconto che più di tutti è stato in grado di cristallizzare la forza insita nell'essenza stessa dell'amore è sicuramente quello che vede come protagonisti Orfeo ed Euridice.
Una storia, nata nei misteriosi meandri della mitologia greca e più volte ripresa nel corso dei secoli da innumerevoli poeti, drammaturghi e compositori, che ha ispirato AlCe, al secolo Alessio Ceciarini, nella stesura del brano con il quale ha deciso di inaugurare il suo 2025.
Tre minuti abbondanti nei quali la voce del musicista viareggino si mescola con quella della cantante Sudama (già presente nel singolo precedente I colori di Frida) all'interno di atmosfere soffuse e malinconiche, caratterizzate da sonorità vicine a un pop rock dal forte retrogusto cantautorale.
Un cordiale tappeto di chitarre elettriche e accordi di pianoforte, su cui i due musicisti intrecciano strofe e ritornelli che, con fare misticheggiante, evocano una delle storie d'amore più tragiche di tutti i tempi: quella tra la ninfa Euridice e il suo affranto vedovo, il cantore e argonauta Orfeo.
Voli leggero mio eroe
Su di una stella
Ed il tuo suono
il dubbio cancella
E da qualche parte
Soffia un vento
Pieno di sale e di tormento
Canta AlCe nel suo ultimo singolo. Purtroppo, Orfeo ed Euridice è un pezzo che, nonostante un buon livello di scrittura e arrangiamento, viene inesorabilmente azzoppato da un cantato un po' appannato. Quest'ultimo non viene inoltre aiutato da un missaggio poco accurato, che rende le parti vocali asciutte e slegate da quelle strumentali.
Aspetti tecnici che confidiamo possano essere corretti e perfezionati nei singoli e dischi che AlCe deciderà di pubblicare nel prossimo futuro, "attesi al varco" da tutti noi con estrema fiducia.
---
La recensione Orfeo ed Euridice di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-02-12 20:50:46
COMMENTI (1)
Grazie della recensione.