teoFilm2025 - Cantautoriale, Pop, Indie

Filmprecedenteprecedente

Jangle pop anglo-italiano suonato in un cinema su cui vengono proiettate le scene-extra scartate dal grande film sulla nostra vita

Film è il titolo del singolo d'esordio di Teo, al secolo Matteo Mugoni, musicista classe '95 nato e cresciuto all'ombra dei Portici del Collegio e del campanile della Ghirlandina di Modena. Un pezzo breve, fugace, prodotto in completa indipendenza e distribuito da Sputnik Music Group, nel quale l'artista emiliano si aggira per poco più di due minuti all'interno di territori spalmati su un immaginario confine tra Italia e Inghilterra.

Un mix di chitarre brillanti, che strizzano palesemente l'occhio al jangle pop degli Smiths, e la malinconica commiserazione del cantautorato indie, cristallizzata da linee vocali serenamente sconsolate, ben amalgamate con le sonorità notturne e sognanti del brano.

Immagini nostalgiche come il cinema in bianco e nero, che Teo rivede seduto sulla poltrona di una piccola sala per proiezioni di provincia. Una lunga serie di "scene extra", rimasta fuori della sua pellicola autobiografica, composta da piccoli e grandi momenti di sconforto scartati durante il montaggio finale del grande Film sulla sua vita, ma che comunque non smettono di perseguitarlo. 

Un cinema all'aperto
Per potermi riposare
Dalle trame in testa
Che non mi fan dormire

Canta Matteo Mugoni nel ritornello del suo primo singolo. Film è un pezzo in grado di trovare nella sua caduca delicatezza la propria chiave di volta, grazie al gioco di contrasti tra atmosfere e sonorità chiaroscure che rimbalzano costantemente tra l'Italia e l'Inghilterra.

Un'ottima "prima prova", capace di creare un buon livello di hype verso i futuri singoli (o magari dischi) che Teo deciderà di pubblicare nel corso dei tanti mesi che abbiamo ancora davanti in questo 2025. 

---
La recensione Film di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-03-30 17:30:39

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia