CALLIOPE cuore/lingua 2025 - Pop, Elettronica, Alternativo

cuore/lingua precedente precedente

Un testo e una composizione che sono il frutto di una crisi personale: "cuore/lingua" arriva da lontano, e trasmette tutte le stratificazioni della poetica di Calliope

Giulia Agostini anima l'eloquente moniker CALLIOPE, e nella prospettiva di una nuova progettualità discografica, arriva la pubblicazione, a ridosso della primavera, di "cuore/lingua", un singolo distribuito da The Orchard su licenza Panico Dischi.

Questa canzone arriva da lontano, da un periodo di forte crisi che nel 2021 aveva messo in discussione determinate sfaccettature del personale e, di riflesso, anche del lato artistico; la scrittura assume il ruolo di esercizio taumaturgico, e l'artista di stanza a Livorno ha lasciato emergere, in parallelo, tanto la componente testuale quanto quella strumentale. Nasce così un'esperienza d'ascolto che, nel tempo di tre minuti e una manciata di secondi, accompagna il fruitore tra stanza arredate con toni e soluzioni espressive diverse, in costante (ri)equilibrio per restituire potenza ed evanescenza: eterea da un lato, disruptiva dall'altro, metafora di quell'alternanza che rappresenta l'essere umano in tutte le sue circostanze, mai realmente allineato a un singolo elemento.

Episodio convincente e aperto a ulteriori evoluzioni, "cuore/lingua" posiziona CALLIOPE nei pressi del cantautorato, ma con qualcosa di più, per una voce (e una mente creativa) che non si pone limiti, emancipandosi dalle categorie stilistiche e dai generi musicali.

Sarà interessante continuare a seguire le prossime pubblicazioni, con la fiducia che dei consoni tempi di maturazione porteranno altri brani da apprezzare.

---
La recensione cuore/lingua di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-04-10 09:18:11

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia